Info Utili
Consigli Pratici
- Una regolare pulizia e manutenzione programmata dell'apparecchio garantisce un'efficienza di funzionamento che permette una diminuzione dei consumi oltre ad una maggiore sicurezza.
- Dimensionare correttamente l’impianto di riscaldamento sulle effettive esigenze: se non necessaria, una caldaia troppo potente, ha un maggiore consumo energetico.
- Nel caso di nuove installazioni o interventi di sostituzione, dare la preferenza a caldaie a condensazione, le quali consentono un risparmio fino al 20% sulla bolletta del gas.
- In caso di installazione di caldaie a condensazione, preferire sempre l'installazione di defangatori per proteggere la caldaia da eventuali fanghi e alghe presenti nell’impianto di riscaldamento.
- Privilegiare sempre una termoregolazione con sonda esterna per ottimizzare i consumi e il comfort dell’impianto di riscaldamento.
- Evitare di mantenere caldi i boiler di acqua calda sanitaria per tutta la giornata. La temporizzazione di questi accumuli permette una significativa riduzione dei consumi.
- Temporizzare eventuali circolatori per il ricircolo dell’acqua calda sanitaria in funzione delle esigenze effettive.
- Non chiudere mai i radiatori nei mobiletti e non utilizzare mai i copritermosifoni: l'aria deve circolare liberamente intorno ai termosifoni.